
Bonifica Fibronit, incontro tra il sindaco di Broni e l’assessore regionale
Broni, estensione del Sito di interesse nazionale (Sin) ex Fibronit a tre edifici di pubblica utilità e riduzione dei tempi tra secondo e terzo lotto di bonifica: è quanto emerso dall’incontro di mercoledì 5 aprile tra l’assessore regionale all’Ambiente Claudia Terzi e il sindaco Antonio Riviezzi. Intanto sono partiti ufficialmente, con una serie di controlli dell’aria, i lavori del secondo lotto, finanziati grazie a 12,5 milioni di euro, di cui undici dello Stato e i restanti 1,5 dalla Regione Lombardia. Il Comune ha poi a disposizione 3,2 milioni di euro, erogati dal ministero dell’Ambiente, per togliere l’amianto dagli edifici pubblici, ma è necessario che le strutture in questione siano inserite all’interno del Sin perché si possa utilizzare il finanziamento. Per autorizzare l’allargamento, la giunta regionale deve presentare una delibera al Ministero. Si tratta del liceo scientifico Faravelli di viale Gramsci e della la scuola elementare di viale Gramsci, ormai inutilizzata. (Video Studio Serra)